Se chiedessimo a un passante qualsiasi, di una strada molto affollata, se l’Informatica e l’automazione d’ufficio siano la stessa cosa, molto difficilmente la risposta sarebbe affermativa!
Una domanda del genere è senz’altro banale.
Allora perchè c’è ancora questo equivoco nei programmi della nostra scuola superiore? Il paradosso è che non solo i programmi ministeriali non sono chiari al riguardo, ma gli insegnanti che dovrebbero interpretarli sono disorientati e molto spesso insicuri delle proprie idee e delle proprie competenze.

Il fatto è che l’Informatica andrebbe vista per prima cosa come scienza, con la stessa dignità e completezza della matematica, della fisica, della biologia, della chimica … l’Informatica è la scienza che si occupa dei fondamenti teorici del trattamento dell’informazione e anche degli specifici problemi legati agli approcci sulla risoluzione dei problemi che sorgono ne trattamento dell’informazione, quando un dato input deve trasformarsi in un determinato output.
Trattare in modo corretto l’informazione è necessario per interpretare in modo corretto la realtà, in questo senso l’Informatica è una disciplina trasversale, fornisce metodi e strumenti perchè le altre discipline riescano ad interpretare in modo corretto la specifica realtà di cui si occupano. Read more